24 Marzo 2018
L’Acqua Alimento della Salute e dello Sport

La medicina termale è stato il focus del convegno che mediante gli interventi, tra gli altri, di Umberto Solimene (presidente della Federazione Mondiale del Termalismo e della Climatoterapia), Christian Roques (Università di Toulouse) e Zeki Karagulle (Università di Istanbul), ha fatto il punto sui progressi e le innovazioni del termalismo.
Nei secoli l’utilizzo dell’acqua a scopo terapeutico, con l’evoluzione scientifica, economica e sociale dei popoli, ha avuto alterne vicende ma oggi il suo impiego sta guadagnando un ruolo centrale in termini di efficacia terapeutica, anche a favore del mantenimento dello stato di salute e benessere.
Con interventi di: Umberto Solimene (FEMTEC), Marco Vitale (FORST), Christian Roques (Università di Tolosa), Zeki Karagulle (Università di Instanbul), Plinio Richelmi (Università di Pavia), Stefano Masiero (Università di Padova).
Il convegno ha esplorato la stretta connessione tra acqua e nutrizione, con gli interventi di Paolo Pinton (Università di Ferrara), Marta Antonelli (BCFN Foundation) e Claudio Macca (Spedali Civili Brescia) che hanno raccontato come l’acqua non sia solo un composto chimico, ma come rappresenti un vero e proprio alimento, che consente all’organismo di svolgere numerosi processi vitali.
Una conversazione sul legame tra acqua e sport con Federica Pellegrini, pluricampionessa di nuoto, che nella piscina ha trovato la sua “seconda casa”.
24 Marzo 2018
L’Acqua Alimento della Salute e dello Sport
24 Marzo 2018
Lo ione calcio nell'acqua
21 Marzo 2018
Salotti d’Acqua: Aperitivo con ospiti eccellenti
24 Marzo 2018
Ricerche di balneologia medica e medicina termale
24 Marzo 2018
La balneoterapia in Francia
24 Marzo 2018
Medicina Termale e Vie respiratorie